 
 
Integratore alimentare per contrastare l’INSONNIA associata a STATI DI ANSIA
 Pilloliera da 20 compresse
 Pilloliera da 20 compresse €15,90
ACQUISTA ORA!
SPEDIZIONE GRATUITA
Ansinight consente di nutrire in profondità l’organismo, mantenendo in eubiosi il MICROBIOTA INTESTINALE.
Un sano MICROBIOTA INTESTINALE è indispensabile per l’equilibrio dell’ecosistema intestinale, a sua volta premessa necessaria di una sana e robusta costituzione.
Ansinight favorisce il SONNO e il BENESSERE MENTALE, il RILASSAMENTO e il ripristino del normale tono dell’UMORE.
INGREDIENTI:
valeriana (Valeriana officinalis L. – e.s. radix); passiflora (Passiflora incarnata L. – e.s. folium); griffonia (Griffonia simplicifolia – e.s. semen); biancospino (Crataegus monogyna Jacq.e.s. 1%); teanina; lactobacillus plantarum tindalizzato; melatonina; vitamina B1 (tiammina).
MODO D’USO:
assumere una compressa al giorno, due ore prima di coricarsi.
| INGREDIENTI | PER 1 COMP. | 
|---|---|
| Valeriana | 300 mg | 
| Passiflora | 100 mg | 
| Griffonia | 75 mg | 
| Teanina | 50 mg | 
| Biancospino | 25 mg | 
| L. Plantarum tindalizzato | 1 MLD | 
| Melatonina | 1 mg | 
| Vit.B1 | 0,55 mg | 
 
Lactobacillus Plantarum tindalizzato insieme all’azione del biancospino, supporta l’equilibrio della flora intestinale (microbiota); questo complesso sostiene e rafforza il microbiota intestinale che, per diverse ragioni come cattiva alimentazione, stress, terapie farmacologiche o altro, va incontro al fenomeno della disbiosi (disequilibrio) intestinale. L’azione di questi ingredienti favorisce il recupero della disbiosi intestinale e riporta l’intestino alla condizione ottimale di eubiosi.
 
La disbiosi intestinale ha dimostrato un attivo coinvolgimento nelle funzionalità cerebrali oltre che nell’umore e nelle capacità cognitive. Dunque è possibile anche una relazione con il sonno. Alterazioni del microbioma intestinale sembrano essere correlate a una variazione nella qualità del sonno suggerendo come un miglioramento mirato della componente batterica intestinale, potrebbe essere d’aiuto nella terapia del sonno*.
Valeriana, Passiflora e Griffonia Contribuiscono al rilassamento mentale e di conseguenza, facilitano il sonno grazie alle loro proprietà sedative, distensive e antispastiche.
 
 
La Vitamina B1 (tiammina) contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica.
 
 
La Melatonina è una sostanza naturale che viene naturalmente prodotta dall’organismo, è implicata nella regolazione del ritmo-circadiano del sonno e contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per addormentarsi.
 
La Teanina è un particolare aminoacido naturale,con proprietà rilassanti, sedative e ansiolitiche, la cui principale fonte è rappresentata dal tè.
 
 
 
